





|
|

SUPERGAIN - MARINE AND MOBILE ANTENNAS


|
Vhf antenna
Cos'è l'swr o Ros?
Rapporto onde stazionarie
In caso di "disaccoppiamento", ovvero quando l'impedenza del sistema antenna + linea di collegamento si discosta dai 50Ohm ideali, la potenza inviata dal trasmettitore all'antenna non viene irradiata completamente.
In condizioni ideali, con l'antenna perfettamente accordata, tutta la potenza emessa dal trasmettitore viene irradiata, con un rapporto di onde stazionarie pari ad 1.
Man mano che il disaccoppiamento aumenta, ovvero il sistema non è più accordato per la frequenza in uso, il rapporto di onde stazionarie cresce a 2, 3 fino ad infinito.
Un ROS infinito si riscontra quando l'antenna è fisicamente sconnessa dalla linea, tutta la potenza emessa viene restituita al trasmettitore e si corre il rischio di "bruciare" l'amplificatore finale di potenza.
Con ROS di circa 3 si osserva un progressivo riscaldamento dello stadio finale del trasmettitore, che può portare alla rottura in pochi minuti.
Di norma, è considerato accettabile per la trasmissione un ROS tra 1 ed 1.5, anche se raramente si riscontra un ROS minore di 1.2.
Se il ROS supera il 2 occorre verificare i connettori ed il cavo (che non deve mai essere più corto di 2 metri o subire pieghe superiori a 90°).
|
INDIETRO
|